Polisonnografia a domicilio

La polisonnografia è un esame che si fa a domicilio e permette di valutare cosa avviene durante il sonno a livello della respirazione, del cuore e dei cicli sonno-veglia.


A partire da

110€

150€

180€

Referto

24h

5 stelle su 5

Referto

72h

Scopri se il servizio è attivo nella tua zona

Inserisci qui sotto il tuo CAP

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Il servizio è attivo in questa zona.

20153,20148,20149,20145,20154,20124,20129,20135,20143,20146,20144,20123,20121,20122,20136,20142,20141,20139,20137,20134,20138,20133,20131,20132,20125,20127,20158,20159,20155,20151,20156,20157,20161,20162,20126,20128,20099,20092,20057,20090,20094,20098,20097,20054,20019,20016,20017,20089,00148,00144,00143,00178,00173,00169,00155,00156,00137,00139,00138,00189,00135,00166,00168,00163,00164,00165,00167,00195,00196,00191,00141,00158,00157,00159,00177,00171,00172,00175,00179,00176,00182,00174,00181,00142,00147,00146,00145,00154,00149,00151,00152,00153,00186,00193,00192,00136,00120,00197,00187,00184,00183,00185,00162,00198,00199,00161,00119,00126,00125,00127,00118,00043,00044,00133,00132,00131,00013,

Cos'è e come funziona la polisonnografia

La polisonnografia è un esame che viene indicato per diagnosticare la sindrome della ostruzione delle vie aeree superiori (OSAS), o sindrome delle apnee ostruttive (ovvero l’apnea notturna) oppure per rilevare altri disturbi come forti russamenti, insonnia cronica, sindrome dei movimenti periodici degli arti.

Attraverso la polisonnografia notturna si possono rilevare durante il sonno parametri come:

  • saturazione (livello di ossigeno nel sangue)
  • battito cardiaco (frequenza)
  • russamento
  • spasmi/movimenti di tronco e/o arti
  • respirazione

La polisonnografia un esame diagnostico consigliato per persone che manifestano sintomi come temporanee interruzioni della respirazione durante il sonno (apnee notturne), la RLS o sindrome delle gambe senza riposo, disturbi legati alla fase REM del sonno oppure a quella non REM (come il parlare durante il sonno o anche il bruxismo).

Esiste una tipologia di polisonnografia che prevede anche il monitoraggio dell’attività cerebrale tramite elettroencefalogramma; ad oggi con Medicilio è possibile eseguire solo la polisonnografia senza EEG (elettroencefalogramma).

Polisonnografia a domicilio prezzi

Il costo della polisonnografia a domicilio è comprensivo di montaggio, smontaggio e del referto redatto dal pneumologo.

1 Polisonnografia

180 €

1 Polisonnografia (senza EEG) per te o per un tuo familiare.

Servizi Aggiuntivi

Costo da aggiungere al costo della polisonnografia

Visita pneumologica a domicilio

+180 €

Holter cardiaco 24 ore a domicilio

+110 €

Sconto per prenotazioni multiple

Se hai bisogno di più servizi, per lo stesso paziente o per lo stesso indirizzo, chiamaci per ottenere uno sconto.
Stesso paziente, più esami:
Si applica uno sconto quando un singolo paziente prenota due esami dello stesso ambito in un unico appuntamento con lo stesso professionista.
Chiama Ora
Sconto per lo stesso paziente
Sconto per lo stesso indirizzo
Stesso indirizzo, più pazienti:
Si applica uno sconto quando più pazienti richiedono lo stesso servizio nella stessa sede.
Chiama Ora

La soddisfazione dei pazienti è anche la nostra priorità

5 stelle su google

Mi hanno letteralmente salvato la vita

Avevo già utilizzato con soddisfazione i servizi medici di Medicilio per mia madre. Quando ho avuto bisogno, ho interpellato il servizio e ho ricevuto la visita (cardiologia+ecg) del dott Maiolo. La sua disponibilità, l’attenzione e la determinazione nel suggerirmi di andare di corsa al pronto soccorso mi hanno letteralmente salvato la vita, visto che avevo un infarto in corso! Grande professionalità e servizio ineccepibile!

Lia

Domande frequenti

Polisonnografia a casa: come funziona?

La polisonnografia è un esame non invasivo, semplice da fare e che si esegue a casa anche perchè è importante che il monitoraggio avvenga in contesti di quotidianità con ritmi e abitudini usuali.

L’infermiere porterà a casa tua il dispositivo per eseguire l’esame; si tratta di un piccolo display che viene applicato con una fascia su un polso, un saturimetro, una canula per il naso e una banda che viene invece messa sul torace. La tecnologia oggi ci permette di avere dispositivi il più piccoli e il meno invasivi possibile, dato che devono essere indossati durante tutta la notte. Questi dispositivi sono connessi tra loro e verranno programmati per accendersi e spegnersi agli orari che concorderete con l'infermiere.

Per una corretta esecuzione della polisonnografia a domicilio è importante che vengano fatte dalle 6 alle 8 ore di sonno, questo per consentire la giusta raccolta dei dati, fondamentali per una corretta refertazione.

Una volta indossato e attivato il polisonnogramma non va tolto fino al termine dell'esame (il mattino seguente) e non può essere bagnato. Prima dell'esame è sconsigliato mangiare tanto, bere alcolici e fare attività che possano complicare il sonno, come stare al cellulare prima di coricarsi. Inoltre è sconsigliato assumere farmaci per dormire se non prescritti appositamente dal medico che ha richiesto l'esame. Si possono invece utilizzare rimedi naturali come bere una camomilla.

Ad esame finito, il giorno successivo, il personale sanitario verrà da te per ritirare il dispositivo. Ti arriverà in 48/72 ore il referto dell'esame redatto dal medico specialista.

paziente riceve consulto medico tramite servizio di telemedicina. Join our team

Come prenotare un esame di polisonnografia a casa

Prenota l'esame

Prenota online o chiamaci.Scegli data, ora e luogo della visita. Puoi anche prenotare per un'altra persona.

dottore a domicilio

Esegui l'esame

Il tecnico provvederà ad applicare il dispositivo e a spiegare come svolgere correttamente l'esame

referto medico

Ricevi referto

Ricevi il referto del medico specialista entro 72 ore dall'esecuzione della polisonnografia

Blog della salute

I nostri articoli più letti

Ecografia
Ecografia
Tutti
03/06/2024
,
4 min

Ecografia addome completo - cosa si vede

Scopri cosa si può osservare attraverso un'ecografia addome completo, dai dettagli degli organi alle possibili indicazioni di tumori. Approfondisci con noi questa procedura medica cruciale.

Leggi di più

Ecografia
Tutti
Ecografia
03/06/2024
,
5 min

Preparazione ecografia addome completo - cosa mangiare e come vestirsi

Non sai cosa mangiare e come vestirti prima di una eco addome completo? Leggi ora l'articolo di Medicilio e scopri come prepararti adeguatamente a questo esame!

Leggi di più

Radiografia
Radiografia
Tutti
04/06/2024
,
7 min

RX torace - cosa si vede

Scopri cosa si può osservare attraverso una radiografia al torace

Leggi di più